Che cos'è?

L’ortodonzia è quella particolare branca dell’odontoiatria che studia le diverse anomalie legate alla costituzione, allo sviluppo e alla posizione di denti ed ossa mascellari.
L’obbiettivo principale è quello di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie ottenendo diversi benefici, tra cui una migliore masticazione, maggior semplicità nella detersione dei denti e un miglioramento estetico del proprio sorriso. Un check-up ortodontico è necessario per decidere il tipo di trattamento più adatto per il paziente: vengono esaminati i denti, la mandibola, la mascella, le articolazioni, il profilo e la forma del viso, il modo di masticare e deglutire, con l’aiuto di radiografie, modelli e foto.

Come funziona?

Gli apparecchi ortodontici sono dispositivi costituti da metallo e materiali plastici che vengono applicati all’interno della bocca. La loro azione avviene grazie alla forza di trazione che sono in grado si imprimere sul singolo dente e le intere arcate dentarie.
Le tecniche ortodontiche oggi conosciute consentono di realizzare numerosi trattamenti, fissi e mobili, per ripristinare la corretta funzionalità del cavo orale, prevenendo o correggendo abitudini viziate e ulteriori disfunzioni a carico dell’articolazione mandibolare e della postura.

  • Apparecchi fissi: l’ Ortodonzia fissa è utilizzata nel momento in cui sono presenti quasi tutti i denti permanenti, quindi principalmente nell’adolescenza e nell’età adulta. Gli apparecchi ortodontici fissi sono costituiti di attacchi (detti anche brackets) applicati ai denti uniti tra loro da un filo metallico che può essere modellato o sostituito durante le visite di controllo.
  • Apparecchi mobili: L’ortodonzia mobile è solitamente usata per i bambini più piccoli (in genere dai 7 anni di età). Consiste in apparecchi rimovibili che possono essere facilmente tolti e riapplicati autonomamente dal paziente. Spesso, questo tipo di ortodonzia viene impiegata anche in associazione o nelle fasi immediatamente successive alla rimozione di apparecchi ortodontici fissi, come mantenimento dei risultati raggiunti. Questi ultimi apparecchi, spesso utilizzati nelle ore notturne, vengono chiamati “di contenzione”.

Sei interessato
a questo trattamento?

Prenota